Nella Capella di Santa Maria degli Angeli (entrando in Chiesa a sinistra), fra le opere d’arte che la arricchiscono, si trova un bassorilievo che rappresenta un Bambin Gesù che tira il velo della Vergine Maria. Questa opera è conosciuta come Maria Vergine della peste. L’arch. Luigi Sani ce lo ha ricordato con un messaggio […]
Arte
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
La nostra chiesetta di Via Begatto, che ospita la “Società Bolognese per la Musica Antica”, necessita di un intervento al tetto che purtroppo ha infiltrazioni delle acque piovane. Questo messaggio condiviso con il territorio ha suscitato la solidarietà di associazioni e singole persone, dando l’avvio ad un un progetto “Diamo un tetto alla Musica”. Le […]
USO “PROFANO” DELLA CRIPTA
DAL 1808 AL 1891 “Con la costruzione della chiesa attuale, la cripta doveva essere usata come chiesa interna delle monache benedettine. Con la soppressione degli ordini religiosi, nel 1796, le monache lasciarono il loro convento, che fu venduto in parte all’ing. Giovanni B. Martinetti, e divenne un aristocratico e ricco palazzo. L’orto fu cambiato in […]
4 novembre 2017: Festa dei protomartiri Santi Vitale e Agricola
Artisti che hanno abbellito la Chiesa con le loro opere
Artista Periodo storico Opera Oggetto Ubicazione Alessandro Tiarini Bologna, 20 marzo 1577 – 8 febbraio 1668 Fuga in Egitto olio su tela Cappella Santa Maria degli Angeli Angelo Gabriello Piò Bologna, 1690 – 1770 Sacra famiglia scultura in cera Cappella Santa Maria degli Angeli Bartolomeo Ramenghi detto Bagnacavallo Bagnacavallo, 1484 – Bologna, 1542 Visita […]