«Eucaristia (cammino) e (sosta in mezzo alla) città degli uomini». Questo è il titolo del pellegrinaggio notturno che alcuni sacerdoti e religiosi propongono domenica prossima con ritrovo alle ore 21 presso il cortile dell’Arcivescovado a Bologna in via Altabella.
«Eucaristia (cammino) e (sosta in mezzo alla) città degli uomini». Questo è il titolo del pellegrinaggio notturno che alcuni sacerdoti e religiosi propongono domenica prossima con ritrovo alle ore 21 presso il cortile dell’Arcivescovado a Bologna in via Altabella. Sono già diversi anni che viene proposta questa iniziativa, in collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, nata con il desiderio di coinvolgere giovani, ma anche adulti, in un pellegrinaggio sullo stile di quello ideato, a suo tempo, da San Filippo Neri nelle 7 chiese di Roma. Il percorso si snoda dalla chiesa cattedrale fino ad arrivare alla basilica di san Luca dove termineremo con la celebrazione eucaristica alle 6.30.
Il nostro cammino prevede altre otto soste in diverse chiese, oltre alle due già citate: San Martino, San Bartolomeo, Santi Vitale e Agricola, Santo Stefano, San Domenico, il monastero del Corpus Domini, San Salvatore, San Paolo di Ravone.
Grazie alla disponibilità di sacerdoti e religiosi le chiese apriranno le loro porte per accoglierci anche nel cuore della notte.
Ad ogni sosta é prevista una presentazione del luogo ed una catechesi, il tutto per una durata di circa trenta minuti. Il desiderio dal quale nasce la proposta è quello di fare esperienza di bellezza: quella dei luoghi che visiteremo e quella della nostra fede. Abbiamo cose belle da vedere e cose belle da ascoltare. Il tema del pellegrinaggio di quest’anno non poteva che essere eucaristico: ogni Eucaristia é un pellegrinaggio in mezzo alla città degli uomini ed é anche un invito a sostare, a prendersi cura di chi cammina con te, di chi incontri sul tuo percorso, senza dimenticare che la meta per tutti é altrove. È il «sacramento del Regno» che ci convoca come assemblea, per costruire qui, oggi, un pezzo di chiesa, presenza e corpo di Cristo e ci conduce a contemplare il regno di Dio presente in mezzo a noi. Consigliamo a coloro che intendono partecipare di portare il necessario per rifocillarsi, a metà percorso é prevista una sosta allo scopo. Appuntamento per tutti a domenica sera.
ORARIO S.MESSE
Domenica e feste: ore 10.30 e 20.00*
Prefestiva: ore 19.00
Dal lunedì al venerdì: ore 19.00*
* sospesa in agosto
email: info@santivitaleeagricolainarena.it
Santi Bartolomeo e Gaetano
ORARIO S.MESSE
Domenica e feste: ore 9.00*, 12.00
Dal lunedì al venerdì: ore 7.30, 12.00
Sabato: ore 12.00 e 18.30
1a domenica del mese – ore 12.00: S. Messa parrocchiale con la partecipazione di tutte le comunità etniche
* 2a, 3a e 4a domenica del mese: S. Messa in tagallo per la comunità filippina
Sabato, ore 18.30: S. Messa animata dal Coro “Voces latinas”