Festa del catechismo e consegna del Vangelo ai Catechisti secondi evangelizzatori, dopo la famiglia.
Dall’omelia di Papa Francesco di domenica 1° ottobre:
“Vorrei lasciarvi, a conclusione di questa giornata, tre punti di riferimento, tre “P”. La prima èla Parola, che è la bussola per camminare umili, per non perdere la strada di Dio e cadere nella mondanità. La seconda èil Pane, il Pane eucaristico, perché dall’Eucaristia tutto comincia. È nell’Eucaristia che si incontra la Chiesa: non nelle chiacchiere e nelle cronache, ma qui, nel Corpo di Cristo condiviso da gente peccatrice e bisognosa, che però si sente amata e allora desidera amare. Da qui si parte e ci si ritrova ogni volta, questo è l’inizio irrinunciabile del nostro essere Chiesa. Lo proclama “ad alta voce” il Congresso Eucaristico: la Chiesa si raduna così, nasce e vive attorno all’Eucaristia, con Gesù presente e vivo da adorare, ricevere e donare ogni giorno. Infine, la terza P: i Poveri. Ancora oggi purtroppo tante persone mancano del necessario. Ma ci sono anche tanti poveri di affetto, persone sole, e poveri di Dio. In tutti loro troviamo Gesù, perché Gesù nel mondo ha seguito la via della povertà, dell’annientamento, come dice san Paolo nella seconda Lettura: «Gesù svuotò se stesso assumendo una condizione di servo» (Fil 2,7) Dall’Eucaristia ai poveri, andiamo a incontrare Gesù. Avete riprodotto la scritta che il Card. Lercaro amava vedere incisa sull’altare: «Se condividiamo il pane del cielo, come non condivideremo quello terrestre?». Ci farà bene ricordarlo sempre. La Parola, il Pane, i Poveri: chiediamo la grazia di non dimenticare mai questi alimenti-base, che sostengono il nostro cammino.“
ORARIO S.MESSE
Domenica e feste: ore 10.30 e 20.00*
Prefestiva: ore 19.00
Dal lunedì al venerdì: ore 19.00*
* sospesa in agosto
email: info@santivitaleeagricolainarena.it
Santi Bartolomeo e Gaetano
ORARIO S.MESSE
Domenica e feste: ore 9.00*, 12.00
Dal lunedì al venerdì: ore 7.30, 12.00
Sabato: ore 12.00 e 18.30
1a domenica del mese – ore 12.00: S. Messa parrocchiale con la partecipazione di tutte le comunità etniche
* 2a, 3a e 4a domenica del mese: S. Messa in tagallo per la comunità filippina
Sabato, ore 18.30: S. Messa animata dal Coro “Voces latinas”